
Approfittare dell'occasione di non scrivere solo per sé, per confrontare il proprio pensiero con ciò che accade intorno. Insomma, per vedere - non più di nascosto - "l'effetto che fa".
28 luglio 2008
Little tip

Domanda 1
Qualche sciacallo se ne è subito impossessato.
22 luglio 2008
Highlights of the week
21 luglio 2008
Amore con amore
L'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore.
Ho lacrime da donna
cosmetiche e severe
e lacrime da uomo
profonde e non meno sincere.
E continuo a bussare alla porta di Dio
e continuo a bussare alla porta di Dio
a passo di cane alla porta di Dio
a passo di cane alla porta di Dio.
Chi non ha scarpe non ha ragione mai
chi non ha scarpe non ha padroni
rispondo io chi non ha scarpe non ha scarpe allora
chi non ha scarpe non ha scarpe.
Vengo a vedere per l'ultima volta
il mio grande amore
vengo a trovare per l'ultima volta
il mio compositore
cuore di latta che non hai fatto che guai
cuore meschino che non hai fatto che guai.
Col mio sguardo diritto
e i miei occhi speciali
come una vedova di vent'anni che vuole sapere
una puttana di trent'anni che vuole vedere
all'estremo limite del vero
all'estremo limite del vero c'è.
Che l'amore con l'amore si paga
che l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore.
O Capitano Mio Capitano
anche se il viaggio è finito
sento ancora tempesta annunciare
e le donne esultare
le campane suonare
e altre inutili parole d'amore.
O Capitano Mio Capitano
è che non posso lasciare
che nemmeno un sogno scivoli via
sotto nuove bandiere
ancora giorni e sere
per il tempo che ha l'anima mia
e per me.
Orecchie d'asino
in questo entroterra umido
vince chi dimentica
vince chi dimentica.
L'innamorato perpetuo
scrive la sua ultima lettera alla luna
dall'orizzonte degli eventi
fa l'elogio del peccato e del peccatore
quante inutili parole d'amore
quante inutili parole
quante inutili parole d'amore
quante inutili parole.
E l'amore con l'amore si paga
e l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore si paga
l'amore con l'amore.
Ho lacrime da donna
cosmetiche e severe
e lacrime da uomo
d'amore, direi.
Io continuo a bussare alla porta di Dio
e continuo a bussare alla porta di Dio.
L'amore con l'amore si paga (Ivano Fossati)
13 luglio 2008
Visa vs. Palanche

Cento auto in coda al casello "Pagamento in contanti".
Una sola auto, la mia (che vivo a Milano) al casello per carta di credito.
Genova-Milano. Uscita Milano. Barriera di Bereguardo.
Seicento auto in coda al Viacard.
Tre auto tre al pagamento in contanti.
Belin, che la carta di credito costa.
Come amo i genovesi e come amo ridere dei luoghi comuni.
11 luglio 2008
Eyes Wide Coloured
L’ipotesi dei medici interpellati fu depigmentazione. Uno dei due cambiò colore perché qualcosa era stato toccato da qualche parte nel collo.
Eppure ben rappresentano, credo, due aspetti della mia personalità. Come se mi mettessero in grado di vedere il mondo da due prospettive diverse, da due angolazioni separate. Due webcam aperte sul mondo che mandano il segnale a due regie diverse.
Dall’altra la dimensione sensibile che spesso spinge a trovare i dettagli dove vorresti magari non trovarli per poter vivere più tranquillo.
Lo confesso, amo il colore contradditorio dei miei occhi.
Mi aiutano a dare una qualche spiegazione irrazionale ai miei contrasti. Ordine vs. disordine, disciplina vs. anarchia, necessità vs. caos, dolcezza vs. cinismo.
07 luglio 2008
Media. Chi di spada ferisce...

Per strada avranno pensato che ero un po' matto mentre ridevo ascoltando per radio la scheda sul nostro premier, preparata dall'entourage di Bush e distribuita alla stampa mondiale al G8 di Tokyo.
La scheda è tratta da questa fonte:
FindArticles - Berlusconi, Silvio
UXL Encyclopedia of World Biography, (2003)
Sono subito seguite le scuse ufficiali.
Nella foto, il portavoce di Bush, Tony Fratto, appena uscito da un film di Totò.
06 luglio 2008
Luglio - Fight back

In auto, verso il mio Luglio solitario.
Alda Merini, Umberto Galimberti, Dario Fo a un convegno riassunto da Radio 24 sui trent'anni della Legge Basaglia (la famosa legge del 1978 che in pratica chiuse i manicomi e cercò di regolamentare il trattamento dei malati di mente).
Come sempre, ascoltando, ritorno a ripetermi quanto abbiamo bisogno di ciò. Quanto è necessario - in questa corsa folle ed efficientistica che ci assilla e ci costringe ad agitarci angosciosamente - ascoltare ancora la "saggezza" di chi le cose le ha vissute (la Merini ha sopportato quindici anni di manicomio), di chi le studia (sempre stupefacente la lucidità sintetica di Galimberti) e di chi le ha messe in scena per una vita intera (Dario Fo).
E colpiscono la parole di Galimberti, che qui riassumo: Basaglia aveva visto lontano nell'affermare che discriminare e allontanare i malati di mente era una piaga da evitare. Perché questo avrebbe portato lentamente ad accettare di allontanare dalla vita civile altre categorie che si fossero definite o fossero state definite diverse: omosessuali, malati, handicappati.
Oppure, aggiungo io, chi la pensa in maniera diversa, oppure gli "stranieri" o i ROM oppure perché non di nuovo gli ebrei?
Discorso quanto mai attuale, evidentemente.
A proposito di questo ed altro, leggete anche per favore l'ottimo editoriale di Barbara Spinelli sulla prima pagina de La Stampa di oggi.
Original | Translation |
---|---|
Als die Nazis die Kommunisten holten, habe ich geschwiegen; ich war ja kein Kommunist. Als sie die Sozialdemokraten einsperrten, Als sie die Gewerkschafter holten, Als sie die Juden holten, Als sie mich holten, | When the Nazis came for the communists, I remained silent; I was not a communist. When they locked up the social democrats, When they came for the trade unionists, When they came for the Jews, When they came for me, |
Friedrich Gustav Emil Martin Niemöller, First They Came...